[jamiesocial]

erroriCiao e bentornato a trovarmi, oggi una considerazione spettacolare: E@mail-marketing: dalla grammatica alla pratica…

Si parla molto di E@mail-marketing, ma la pratica è molto differente dalla grammatica: quando guardo un’azienda e penso come consigliarla per sfruttare questo enorme strumento, penso alla ricchezza inestimabile che sta dietro una email…

I proprietari di aziende stanno lì ancora a distruggersi per contattare personalmente le persone, quando il 70% delle persone, ha un rapporto odierno col PC oppure touch-phone, o telefonino all’ultimo grido.

Questo la maggior parte degli Imprenditori ancora non lo capiscono…

La domanda che mi viene rivolta spesso è: bene, ma cosa e come scrivo? Lo so che non è facile, a volte vedo di quelle emails che sembrano asciutte e stringate, che commercialmente non valgono nulla; il cliente le leggerà una volta e poi più…

Ma a cosa serve una mail? Potremo quasi pensare che la mail ha il solo scopo di avvisare di qualcosa i tuoi clienti, e questo è l’errore che fanno quasi tutti i Marketer, pensano che le persone che vedranno la mail, dovranno acquistare nel giro di pochi giorni, data l’insistenza dei messaggi.  

SBAGLIATO!!!

La mail, per i studi che io ho fatto in questi anni, serve a farti conoscere e cosa più importante, ad aumentare la fiducia nei tuoi confronti sul tuo cliente…perché… se la persona non si fida di te, non comprerà mai!!!   O per lo meno, acquisterà una volta e poi più…. Ora lascia che ti dica… ci sono tante teorie, ma quella che mi è sempre piaciuta meno, è quella del “Compra-Compra, Vendi-Vendi!” Questa teoria che avevo studiato all’inizio da Marketer famosi, ora in questo periodo di tempo si rivelerebbe un disastro.

La teoria che invece si sta rilevando ottima nella pratica, è quella di creare un Ottimo rapporto col tuo cliente e stabilire la Fiducia…e poi lavorare sulle Promozioni… ( le Promozioni…. anche qui ci sarebbe un sacco su cui parlare, perchè la maggior parte delle aziende fanno costruire le loro Campagne di Email-marketing da aziende esterne, che non sanno minimamente i particolari di quello che tratta il tuo prodotto, o servizio; a volte leggo delle mails freddissime dalle quali non acquisterei nulla…non sapendo che tu, titolare dell’azienda potresti esprimere al meglio quello che riguarda il tuo operato…) Su questo argomento parleremo nei prossimi post.

Sto lavorando a un Nuovo Special report che forse riesco a lanciare fra una pò di giorni… abbi pazienza ancora un attimino, sarà molto utile per le aziende che operano sul mercato OFF-LINE e sostengono la loro economia in un periodo di crisi, che appunto ti spiegherà come fare dalla grammatica alla pratica.

Buon Business,

Claudia.